Cari amici, questa newsletter ha l’obiettivo di comunicarvi notizie recenti nel campo dei nostri interessi e facilitare la condivisione delle informazioni.
Allo scopo è stato attivato un nuovo indirizzo:
segnalazioni@docomomoitalia.it che i soci potranno utilizzare per segnalare libri, convegni, eventi, call, notizie.
Grazie della collaborazione.
L’incontro a poco più di un anno dal centenario della nascita, vuole analizzare alcuni aspetti del lavoro di Antonio Cederna considerando le sue idee volte alla difesa della pianificazione pubblica e alla salvaguardia della natura e del territorio come beni ‘non rinnovabili’. Il convegno tratterà i temi della conservazione (non museificazione) dei centri storici, dell’antico (in rapporto con la città moderna) e dell’urbanistica, portando esempi e riflessioni, dalla Carta di Gubbio alla via Appia ai Fori.
International conference 21-22 September 2023 Academia Belgica and the Danish Academy in Rome Throughout history nation states and many national institutions have built on foreign soil. They did so on several occasions and for several reasons: to ensure political representation, to facilitate cultural exchange, to foster economic relations, to shape a national identity or to […]
BBPR, Costantino Dardi, Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti, Luigi Moretti sono i protagonisti della mostra Architetture a regola d’arte, che nasce dalla volontà di valorizzare e condividere i preziosi materiali che negli ultimi anni hanno arricchito la Collezione MAXXI Architettura, in particolare gli archivi di alcuni tra i più importanti architetti italiani del ‘900.
Nella collana Cahiers du TSAM, strumento di diffusione delle ricerche del diffusion des recherches du Laboratoire des techniques et de la sauvegarde de l’architecture moderne del Politecnico di Losanna.
Bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ancora aperto Maggiori info