Docomomo Italia
nasce nel 1990 come uno dei primi gruppi nazionali di Docomomo International e si costituisce formalmente come associazione culturale nell’ottobre 1995 a Roma.
Pur nella sua autonomia,
Docomomo Italia ha come diretto referente a livello internazionale Docomomo International (International working party for DOcumentation and COnservation of buildings, sites and neighbourhoods of the MOdern MOvement).
L’associazione ha come obiettivo la documentazione, la conservazione e la valorizzazione degli edifici e dei complessi urbani del Novecento. Sue Finalità principali sono la conoscenza e la documentazione del patrimonio architettonico moderno, la sua salvaguardia e lo studio di metodologie e criteri di intervento rispondenti al suo valore testimoniale. Ha come interlocutori studiosi, dipartimenti universitari, enti locali e industrie impegnate nel campo del restauro, nonché il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Docomomo Italia opera come vera e propria agenzia fornendo risposte ai molteplici problemi connessi alla conoscenza e alla salvaguardia dell’ampio e non ancora sufficientemente riconosciuto patrimonio architettonico del ‘900. A partire dal 2002 sono state istituite una serie di sezioni regionali in Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia-Basilicata, Sardegna, mentre gruppi di lavoro sono attivi in Lazio, Liguria, Lombardia. Attualmente l’Associazione conta circa un centinaio tra soci individuali e collettivi, oltre i soci sostenitori tra gli ordini professionali.
Consiglio direttivo Docomomo Italia 2021-2024