Logo Docomomo
  • Chi siamo
  • attività
  • Sos ‘900
  • Catalogo
  • Giornale
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Login

do.co.mo.mo. Italia giornale 35/2023

SOS architettura ‘900

a cura di Emma Tagliacollo e Rosalia Vittorini

Leggi gli articoli

  • Editoriale
  • I limiti al riconoscimento dell’interesse culturale: la barriera temporale e la morte dell’autore
    Ugo Carughi
  • Difendere un simbolo del Novecento: le case a torre di via Conti a Trieste
    Diana Barillari e Alessandra Marin
  • La difficile vita di un edificio moderno: capire la storia del progetto per proteggerlo oggi. Il caso del Palazzo Ina di Piero Bottoni in Corso Sempione a Milano
    Orsina Simona Pierini
  • Il restauro come processo alle intenzioni: il caso di Luigi Moretti a Roma
    Andrea Bentivegna
  • Dante Bini: sperimentare la cupola
    Emanuele Piccardo
  • L’autogrill a ponte di Montepulciano, testimonianza perduta della nostra storia economica e sociale
    Emma Tagliacollo
  • Un capolavoro calpestato. Il complesso Officine Meccaniche Gandolfi a San Lazzaro di Savena di Glauco Gresleri
    Lorenzo Gresleri
  • Architettura, allestimento e salvaguardia
    Alessandro Colombo
  • Architettura, arte e spazio urbano: il destino del progetto pubblico di Stein e Nivola per le Wise Towers a New York
    Laura Pujia


  • Vai alla sezione SOS ‘900 – L’impegno di Docomomo Italia per le architetture a rischio
  • Sfoglia su “Il Giornale dell’Architettura”

SHORT LINKS

ISCRIZIONE
PARTNERSHIP
ATTIVITA'
EVENTI
CATALOGO
BOOKSHELF
GOOD PRACTICES
SEGNALAZIONI
NEWSLETTER
SFOGLIA
CERCA
LOGIN
CONTATTI
PRIVACY

PARTNERS

CONTATTI

info@docomomoitalia.it
segnalazioni@docomomoitalia.it

© 2017-2023 DOCOMOMO italia

website ermes-multimedia digital design per la cultura